Prima pagina
- Dettagli
- Visite: 31249
Ricordando Alessandra
In ricordo di Alessandra Onida si terrà un evento presso la sede Ex.ME (ex mercato) a Nuoro, in Piazza Mameli 1, il giorno sabato 20 Maggio, dalle 15 alle 19.
Qui il programma della giornata.
Rinnovo delle cariche sociali (2023/2026)
Sabato 15 aprile si è svolta l'Assemblea dei soci del Gruppo Grotte Nuorese e tra i vari punti all'ordine del giorno vi era anche il rinnovo delle cariche sociali.
E' stato riconfermato alla presidenza del sodalizio il Dr. Geol. Francesco Sanna.
Gli altri componenti del nuovo Direttivo sono: Maurizio Murgia (V. presidente), Giulia Delogu, Francesco Mereu, Marco Murgia, Gianfranco Salvietti e Giovanni Maria Tanda.
Guida per l'accesso in alcune grotte del nuorese
Piccola guida (in aggiornamento) per districarsi tra le pieghe burocratiche dei comuni.
Rifugio speleologico Pi.Ca.Ve.
Il rifugio Pi.Ca.Ve. nasce nei primi anni '90 per volontà del G.G.N. al fine di avere una base logistica in un'area di notevole interesse speleologico, naturalistico, archeologico e turistico.
Si trova, infatti, all'interno della vallata di Lanaitto in territorio di Dorgali, nel cuore del massiccio carbonatico del Supramonte (mappa)
Il Pi.Ca.Ve. prende il nome dalle iniziali dei tre soci fondatori del Gruppo Grotte Nuorese: Bruno Piredda, Giuseppe Cadoni, Federico Ventura.