palace1.jpgpalace2.jpg

Prima pagina


Immersione in zona
Su Gologone

Sabato 8 luglio il sub Toddy Waelde si è immerso nelle acque di una grotta posizionata tra la sorgente di Su Gologone e la grotta Mussintommasu.
Da quanto sappiamo è il primo sub che effettua un'immersione in questa grotta.
Queste le prime parole di Toddy dopo l'immersione:
"Il posto dove mi immergo è stretto e sporco. Una volta in acqua mi sposto circa 20 m in direzione Sud-Est, c'è una parte asciutta. Riemergo ma vedo che dopo 10/15 m la grotta chiude. Ritorno indietro e dal punto di partenza scendo giù di circa 14 m. E' tutto sporco e non vedo niente tranne un piccolo passaggio, troppo stretto per proseguire".
Hanno partecipato all'esplorazione il sub Thorsten "Toddy" Walde e i suoi amici Brian Starnes e Melissa Bezaz.
Per il GGn: Gianfranco Salvietti, Alessandro Cacciotto, Roberto Pinna, Salvatore Deledda, Francesco Sanna, Francesca Floris, Maurizio Murgia e Giulia Delogu.



 


Guida per l'accesso in alcune grotte del nuorese

Piccola guida (in aggiornamento) per districarsi tra le pieghe burocratiche dei comuni.



Rifugio speleologico Pi.Ca.Ve.

Il rifugio Pi.Ca.Ve. nasce nei primi anni '90 per volontà del G.G.N. al fine di avere una base logistica in un'area di notevole interesse speleologico, naturalistico, archeologico e turistico.

Si trova, infatti, all'interno della vallata di Lanaitto in territorio di Dorgali, nel cuore del massiccio carbonatico del Supramonte (mappa)

Il Pi.Ca.Ve. prende il nome dalle iniziali dei tre soci fondatori del Gruppo Grotte Nuorese: Bruno Piredda, Giuseppe Cadoni, Federico Ventura.

 

 

Joomla templates by a4joomla