Su Bentu - Sifone della Candela
Sabato 21 luglio il bravo e forte sub Thorsten “Toddy” Waelde - www.protecsardinia.com - si è immerso e ha esplorato per la prima volta il sifone II della Candela. Dopo aver superato due sifoni, Toddy ha raggiunto e percorso una galleria asciutta per diverse centinaia di metri. Tutto è in fase “lavori in corso” e una relazione più dettagliata sarà fornita più avanti.
Scrive Toddy:
Sono stato invitato dal " Gruppo Grotte Nuorese " per immergermi ed esplorare un remoto sifone chiamato "Sifone II° della Candela" nel sistema della grotta "Su Bentu " (Comune di Oliena) che ha uno sviluppo di circa 18 km. Abbiamo iniziato a preparare questo viaggio circa 3 anni fa ed è stato finalmente concesso dal comune e dal gestore della grotta il permesso per entrare ed esplorare ulteriormente questo grotta unica.
Siamo partiti sabato 21.07 e ritornati il 22.07 nel pomeriggio. Per arrivare al sifone ci vogliono circa 4-5 ore con tanti passaggi tecnici. Alcuni passaggi avevano bisogno di essere armati e la marcia per il trasporto di tutta l'attrezzatura è stata abbastanza impegnativa. Il risultato è stato fantastico! Sono riuscito ad immergere 2 SIFONI ED ESPLORARE OLTRE 2 ore di aree asciutte, ma la grotta ancora continua. La prossima volta è necessaria una squadra di due subacquei per misurare precisamente la grotta e riportare una cartografia da aggiungere alla mappa della grotta conosciuta.
Questo tipo di sifone è unico e molte competenze sono necessarie per esplorare un sistema del genere. Non sarebbe possibile senza l'aiuto dell'incredibile, entusiasta "Gruppo Grotte Nuorese". Sono grato di essere stato invitato ad aiutare a spingere ulteriormente l'esplorazione in questa fantastica grotta. Aspetto con ansia la prossima avventura con il gruppo.
Grazie mille a tutti quelli che hanno aiutato nel progetto! (menzionati nella foto)
Intanto potete guardare le foto della spedizione al seguente link:
http://gruppogrottenuorese.it/galleria-fotografica/attivita-2018/sifone-della-candela
Oltre a Toddy i ringraziamenti vanno alle spalle e ai talenti di:
Elisabetta Amatori, Giuseppe Basolu, Franco Biagioli, Alessandro Cacciotto, Giulia Delogu, Elio Fois, Mariangela Lovicu, Monica Manzoni, Massimiliano Mele, Luigi Murgia, Marco Murgia, Maurizio Murgia, Roberto Pinna, Cristian Pira, Piero Pisanu, Giovanni Maria “Mimiu” Pintori, Isidoro Rubanu, Gianfranco Salvietti, Paolo Virdis.