Guida per l'accesso in alcune grotte del nuorese
Piccola guida (in aggiornamento) per accedere in alcune grotte del nuorese districandosi tra le diverse regole dei comuni.
Comune di Oliena - Comunicazione
Sa Oche e Su Bentu
E' necessario compilare un allegato da inviare al Comune di Oliena. Potete richiedere il file all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Dorgali - Autorizzazione
Grotta Bue Marino e Ispinigoli
Per le grotte di Dorgali il Comune rilascia un'autorizzazione.
Bisogna compilare una richiesta da inviare al protocollo del comune. Alla domanda bisogna allegare copia della carta d'identità, tessera assicurativa e di iscrizione al gruppo speleologico di ciascun partecipante.
Comune di Urzulei - Comunicazione
Grotta Su Palu o Monte Longos
Per entrare a Su Palu o Monte Longos bisogna contattare il gruppo speleologico di Urzulei che custodisce la chiave del cancello d'ingresso.
Il referente è Salvatore Cabras e lui vi potrà fornire tutte le indicazioni necessarie su accesso e materiale necessario.
Anche qui bisogna compilare un modulo (potete richiedere il file all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) che bisogna spedire alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..